Essere e vivere europeo
E… eccoci qua! Come promesso, recuperiamo l’incontro che abbiamo dovuto annullare a fine ottobre. Stasera, venerdì 6 novembre, ti aspettiamo ONLINE a partire dalle h20:30. Ascolteremo i racconti di viaggio dei ragazzi all’estero e scopriremo insieme come fare a prendere parte ai progetti di ErasmusPlus e del Corpo Europeo di Solidarietà!
Partecipare è semplice semplice:
- ti chiediamo di pre-iscriverti tramite questo link: https://forms.gle/XKD6tCsj5YB1QDeG6
- ad iscrizione effettuata riceverai il link per collegarti su Google Meet!

Un ringraziamento speciale va agli organizzatori (la ProLoco di Gianico in particolare) e ai compagni di viaggio: Youmore Morcelli Giovani, Atelier Europeo, Paola Baiguini.
Progetti internazionali
E la lista delle call dei progetti internazionali? Niente paura: non ci siamo dimenticati! Dai un occhio e se vedi qualcosa che ti piace, contattaci (camoneurope@gmail.com):
- Progetto con il Corpo Europeo di Solidarietà in Portogallo: la call comprende più opzioni con diverse caratteristiche e durate (fare domanda entro il 16 novembre)
- Borse di studio “Bonaldo Stringher”, “Giorgio Mortara” e “Donato Menichella” dalla Banca d’Italia, per il perfezionamento degli studi universitari (fare domanda entro il 17 novembre)
- Master online in Global Marketing Comunicazione e Made in Italy – Borse di studio straordinarie COVID-19 (fare domanda entro il 15 novembre)
- Borse di eccellenza della Confederazione Svizzera per ricercatori e artisti stranieri (fare domanda entro il 23 novembre)
- Tirocini Robert Schuman presso il Parlamento Europeo: per laureati, dal primo marzo al 31 luglio 2021 a Bruxelles, in Lussemburgo o presso gli uffici di Roma e Milano (fare domanda entro il 30 novembre)
- Tirocinio presso la Corte dei Conti: in Lussemburgo, per una durata che va dai 3 ai 5 mesi all’interno del periodo che va dal primo marzo al 31 luglio 2021 (fare domanda entro il 30 novembre)
- Borse di studio DAAD (Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico) per studiare in Germania: le borse danno la possibilità ai laureati / laureandi di proseguire la formazione accademica in Germania per 2 anni, a partire da ottobre 2021 (fare domanda entro il primo dicembre)
- Borse di studio per studiare il programma BA in islandese come seconda lingua presso l’Università d’Islanda a Reykjavík: dal primo settembre 2021 al 30 aprile 2022 (fare domanda entro il primo dicembre)
- Borse di studio Google Europe per Studenti con Disabilità: per universitari maggiorenni con disabilità che studiano nei settori informatici (fare domanda entro il 4 dicembre)
- AVVISO per l’assegnazione di premi per tesi di laurea specialistica riguardanti il territorio camuno (deadline al 31 dicembre).
Studiare all’estero con Intercultura
Hai mai pensato di trascorrere un periodo di studio all’estero? Gli amici di AFS – Intercultura Lovere Boario hanno una proposta super interessante! Ricordi che l’anno scorso avevamo organizzato un incontro con loro a Malegno per farci raccontare le iniziative di Intercultura e ascoltare la testimonianza dei ragazzi che hanno vissuto e studiato fuori dall’Italia?!
Bene, ecco la BELLA NOTIZIA: anche quest’anno, Edison mette a disposizione una borsa di studio per un ragazzo/a che abita in Valle Camonica. Trovi tutte le info nella locandina: se l’idea ti piace, affrettati a contattare AFS – Intercultura Lovere Boario. Le candidature verranno accettate solo fino al 10 novembre!!

Ricorrenze europee e libertà di stampa
Sapevi che il primo novembre si è ricordato un anniversario importante? Il primo giorno di novembre del 1993 entrava in vigore il Trattato di Maastricht! Uno dei pilastri della storia dell’Unione Europea: sul sito del Parlamento Europeo puoi trovare qualche informazione in più, giusto per capire che importanza ha avuto il Treaty.
Un’altra ricorrenza su cui vorremmo puntare l’attenzione è la Giornata mondiale per mettere fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, che cadeva il 2 novembre:
Continua a seguire CAMONEUROPE anche su Instagram e su Facebook: il modo migliore per restare sempre informat* sulle opportunità di youth mobility! Ti aspettiamo stasera con l’evento online ESSERE E VIVERE EUROPEO!