Gli amici di Atelier Europeo ci segnalano un’opportunità di volontariato europeo breve in Polonia, dedicato all’esplorazione del talento artistico dei partecipanti! I volontari si cimenteranno nella creazione di murales, anche per diffondere l’arte al di fuori dei confini tradizionali, concentrandosi su diversità e multiculturalità. Al termine del periodo di volontariato si terrà un festival organizzato dalla fondazione ospitante, nel quale verranno coinvolti anche bambini locali.
Principali attività:
_ dipingere i muri della città con artisti di Cracovia
_ ideare attività culturali (inclusa l’organizzazione del festival di Klimontòw per la Giornata dei Bambini, il primo giugno)
_ indagare sui bisogni della comunità locale
_ preparare laboratori e animazione per bambini
_ presentare la cultura e le tradizioni del proprio Paese d’origine
_ curare il giardino della sede della fondazione.
Durata: dal 5 maggio al 16 giugno 2019
Dove: Klimontów, POLONIA
Requisiti:
_ avere tra i 18 e i 30 anni
_ avere passione per l’arte e l’apprendimento interculturale
_ essere creativo, aperto di mente, pronto a condividere la propria cultura e il proprio talento; essere sociale, estroverso, creativo, empatico e motivato;
_ essere pronto a vivere in un’area rurale e a interfacciarsi con gruppi di 20-25 volontari.
Condizioni: Come per gli altri progetti di volontariato europeo è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione Europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.
Deadline: manda la tua domanda IL PRIMA POSSIBILE!
Come fare domanda: prepara la tua candidatura (CV e lettera motivazionale in lingua inglese, includendo una tua foto) ed inviala per e-mail a europa@ateliereuropeo.eu & camoneurope@gmail.com (oggetto della mail: ESC in Polonia 5 maggio – 16 giugno 2019); ricordati anche di compilare il modulo disponibile a questo link online.
Link utili: call sul sito di Atelier Europeo, pagina Facebook di Fondazione Camposfera, InfoPack.