La partnership tra la Commissione Europea e il Consiglio d’Europa nel campo della gioventù vuole coinvolgere ben 120 partecipanti in un simposio finalizzato ad esplorare domande, tensioni, sfide ed opportunità della partecipazione politica giovanile al giorno d’oggi. Tra gli obiettivi del simposio: offrire ai partecipanti uno spazio per condividere ed esplorare esempi di partecipazione politica giovanile, fornire strumenti per potenziare le attività di coinvolgimento ed i valori democratici, mettere in contatto diversi attori che lavorano sul tema, diffondere buone prassi.
Le sessioni del simposio e le relative tematiche verranno organizzate in modo partecipativo, coinvolgendo quindi direttamente i soggetti selezionati. Prima del simposio, a partire dall’inizio di maggio, è previsto un ciclo di circa 5 webinar della durata di circa 1 ora ciascuno, sempre su temi connessi alla partecipazione politica giovanile.
Quando: dal 18 al 20 settembre 2019
Dove: European Youth Centre of the Council of Europe, Strasburgo, FRANCIA
Requisiti: risiedere in un Paese Membro UE, essere in grado di lavorare in lingua inglese e rientrare in almeno una delle seguenti categorie:
_ essere un giovane impegnato sotto il profilo politico e/o sociale, ad esempio all’interno di un’organizzazione o di un partito, oppure di un movimento rappresentativo della società civile o di un gruppo giovanile;
_ essere un influencer (oppure semplicemente una persona attiva nei media)
_ essere un giovane artista, oppure un attivista che utilizza altre forme di coinvolgimento pubblico
_ essere un politico (nell’accezione di policy maker)
_ essere uno youth worker (ad esempio un educatore, o un insegnante)
_ essere un ricercatore.
Condizioni: i costi di viaggio, vitto e alloggio verranno coperti dalla EU-CoE youth partnership. Informazioni più dettagliate verranno comunicate ai partecipanti selezionati.
Deadline: lunedì 22 aprile 2019
Come fare domanda: segui la procedura online indicata a questo link. Gli esiti della selezione verranno comunicati entro il 15 maggio.
Contatti: youth-partnership@partnership-eu.coe.int
Link utili: notizia sul Portale dei Giovani, documento della call for participants