Chi l’ha detto che il volontariato all’estero richiede sempre di prendersi un anno sabbatico? Ci sono anche progetti brevi, come questo di un mese a Cipro! The Vintage Project coinvolgerà 15 partecipanti provenienti da Francia, Germania, Repubblica Ceca, Portogallo e Italia.
Scopo del progetto: avere un impatto importante su giovani che sono alla ricerca di un impiego e diffondere consapevolezza sulle opportunità di lavoro alternative legate all’agricoltura (da cui possono trarre vantaggio sia gli individui che le loro comunità). L’occupazione è infatti un fattore importantissimo per promuovere la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e la comprensione tra diverse culture. Il progetto offrirà quindi ai partecipanti l’opportunità di entrare in contatto con professioni legate all’agricoltura (e spesso inesplorate dai giovani), sviluppando il proprio spirito imprenditoriale e venendo a conoscenza di tradizioni locali che rischiano di scomparire.
Dove: Kannavia (piccolo bungalow village), provincia di Nicosia, CIPRO
Quando: dal 20 marzo al 16 aprile 2019
Attività: laboratori pratici in cui ci si “sporcherà le mani” piantando alberi e con attività legate al raccolto; study visit di imprenditoria; gli scambi di buone prassi ed esperienze fra locali e partecipanti. Il tutto punterà sullo sviluppo personale dei partecipanti e della loro creatività!
Requisiti:
_ avere tra i 20 e i 29 anni di età
_ avere un forte interesse in agricoltura, creatività e imprenditorialità (o semplicemente spirito intraprendente)
_ durante le selezioni verrà data priorità a quanti hanno meno opportunità (economiche, sociali, geografiche), con particolare attenzione verso disoccupati, rifugiati, richiedenti asilo, etc.
Come fare domanda: registrarsi (se non lo si è già fatto) sulla piattaforma PASS e compilare il modulo online. NB: per supporto, domande, dubbi, perplessità, motivazione contattare info@ateliereuropeo.eu & camoneurope@gmail.com !
Deadline: lunedì 18 marzo 2019
Link di riferimento: call sul sito dell’organizzazione ospitante.