Ti piacerebbe insegnare italiano in un altro Paese?
Il MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) comunica che per l’anno scolastico 2019-2020 sono disponibili dei posti di assistente di lingua italiana all’estero. Gli assistenti affiancheranno i docenti di lingua italiana in servizio presso le scuole aderenti del Paese di destinazione.
Ecco (a titolo indicativo) le disponibilità dei posti, suddivisi per Paese:
AUSTRIA: 34
BELGIO (lingua francese): 3
FRANCIA: 154
IRLANDA: 9
GERMANIA: 27
REGNO UNITO: 9
SPAGNA: 22
Durata: 8 mesi circa (settembre 2019 – maggio 2020), per un impegno di 12 ore settimanali.
Requisiti per fare domanda:
_ essere madrelingua ed avere la cittadinanza italiana;
_ non avere ancora compiuto 30 anni;
– non essere già stato assistente di lingua italiana all’estero su incarico del MIUR;
– essere libero da impegni relativi agli obblighi militari e
_ non essere legato da alcun rapporto di impiego o di lavoro con amministrazioni pubbliche per il periodo dell’incarico;
– non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti;
– essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego;
– aver conseguito dal 18 febbraio 2019 un diploma di Laurea Specialistica / Magistrale tra quelli indicati nel bando (che invitiamo a consultare per una spiegazione più esaustiva dei requisiti).
Condizioni: il compenso varia a seconda del Paese di destinazione.
Come fare domanda: presenta la candidatura online (segui la procedura indicata sul bando), per uno soltanto tra i seguenti Paesi: Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Germania, Regno Unito e Spagna. NB: La scelta di più Paesi comporta l’esclusione dalla selezione!
Contatti: Ministero Istruzione, Università e Ricerca
assistentilingue.italiani@istruzione.it
Tel. 055 2380756
Martedì: 10.30 – 12.30
Mercoledì: 10.30 – 12.30 e 15.00 – 16.00
Venerdì: 10.30 – 12.30
Deadline: lunedì 18 febbraio 2019
Link di riferimento: call sul Portale dei Giovani, call sul sito del MIUR, bando.