Un’occasione per fare esperienza presso un’istituzione europea
La Corte dei Conti Europea sta cercando tirocinanti per la prossima sessione di traineeship. La Corte controlla le finanze dell’UE, lavorando su: audit di bilancio e politiche dell’UE principalmente in settori riguardanti crescita e occupazione, valore aggiunto, finanze pubbliche, ambiente e azione per il clima.
Quando: dal primo di febbraio, per una durata di tre, quattro o cinque mesi (al massimo)
Dove: Corte dei conti europea – 12, rue Alcide De Gasperi – 1615 LUXEMBOURG
Condizioni: il tirocinio può essere remunerato (1.350 euro al mese) o non remunerato, in funzione delle disponibilità di bilancio.
Requisiti per fare domanda:
_ essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea (salvo deroga concessa dall’autorità che ha il potere di nomina);
_ essere in possesso di un titolo universitario riconosciuto (una formazione universitaria completa di almeno tre anni, al termine della quale è stato conseguito un diploma), o avere completato almeno quattro semestri di studi universitari in un settore che rivesta interesse per la Corte;
_ avere interesse nel ricevere una formazione pratica attinente a uno dei settori d’attività della Corte dei conti;
_ non avere già beneficiato di un tirocinio (retribuito o non retribuito) presso una istituzione o un organismo dell’UE;
_ avere una conoscenza soddisfacente di almeno un’altra delle lingue ufficiali dell’UE (oltre all’italiano);
_ non essere mai stato dichiarato colpevole o condannato per illeciti penali.
Come fare domanda: segui la procedura online a questo link.
Deadline: giovedì 31 gennaio 2019.
Link di riferimento: call sul sito della Corte dei Conti Europea, evento su Facebook, call sul Portale dei Giovani.