Hai contribuito a realizzare un progetto con una dimensione europea?
Ogni anno dal 2008 il Parlamento europeo e la Fondazione del Premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana invitano i ragazzi europei a presentare progetti gestiti da e per giovani, che mostrino una partecipazione attiva allo sviluppo dell’Europa. Il Premio Europeo Carlo Magno viene assegnato a progetti che:
_ promuovono la comprensione europea ed internazionale;
_ favoriscono lo sviluppo di un concetto condiviso dell’identità e dell’integrazione europee;
_ costituiscono un modello di comportamento per i giovani in Europa;
_ offrono esempi concreti di cittadini europei che formano un’unica comunità.
Condizioni: i progetti possono essere incentrati sull’organizzazione di vari eventi giovanili, scambi fra giovani o progetti su Internet con una dimensione europea. I ragazzi possono presentare domanda singolarmente, oppure (condizione preferibile) in gruppo.
Requisiti per partecipare:
_ avere tra i 16 e i 30 anni di età,
_ essere cittadini o residenti di uno dei 28 Stati membri dell’UE.
I progetti presentati devono inoltre:
_ essere conclusi tra il 1° gennaio 2018 e il 28 gennaio 2019 o
_ essere ancora in corso.
Alcuni esempi di progetti presentati in passato si trovano qui.
Premio: al miglior progetto andranno 7500 euro, al secondo classificato 5000 euro e al terzo 2500 euro. I presentatori dei tre progetti premiati riceveranno inoltre l’invito a visitare il Parlamento Europeo a Bruxelles o a Strasburgo. I rappresentanti dei 28 progetti nazionali selezionati saranno invitati alla cerimonia di premiazione ad Aachen, in Germania. Il progetto riceverà inoltre ampio spazio nei canali d’informazione del Parlamento Europeo e della Fondazione.
Come fare domanda: segui la procedura indicata a questo link.
Deadline: lunedì 28 gennaio 2019
Contatti: Segreteria del Premio europeo Carlo Magno della gioventù – ECYP2019@ep.europa.eu
Link di riferimento: call sul Portale dei Giovani, call sulla pagina del premio, regolamento del concorso.