Lucia Polonioli, giovane camuna di Cimbergo, ha partecipato allo youth exchange HEALTHY LIFESTYLE (17-24 agosto 2018, Belgio). Ecco la sua testimonianza!
Dissemination?? Amicizia?? Culture nuove?? Nostalgia?? Ebbene sì, ecco cosa può offrirti uno scambio europeo. Divertirsi, imparare, conoscere e sperimentare, sono solo dei piccoli pezzi che compongono il puzzle dell’ERASMUS+.
Belgio, dal 17/08 al 24/08, sono sette i giorni che mi hanno vista come protagonista di una bellissima esperienza all’estero. Leader del gruppo italiano insieme a Simona Picinelli, abbiamo avuto la possibilità di portare 12 ragazzi della Valle Camonica a scoprire una nuova realtà e lavorare sul progetto “Healthy Lifestyle”, in Vallonia.
Ospitati al Relais Verlaine, con l’obiettivo principale di far amicizia ed interagire con altri giovani provenienti da Paesi limitrofi e da ogni parte della Grecia, abbiamo visto trascorrere le nostre giornate, scandite da un calendario ben preciso, un mix di divertimento e laboratori.
Quotidianamente, dopo il consueto energizer e divisi in piccoli gruppi, c’era chi prendeva parte alla costruzione di un forno in argilla, chi con erbe spontanee preparava degli squisiti dolci, chi produceva carta riciclata, chi creava cosmetici e detersivi naturali e chi invece dava nuova vita ad oggetti di scarto. Ogni giorno si cercava di lavorare sull’importanza di assumere uno stile di vita salutare, fondato sul rispetto dell’ambiente e sulla condivisione dei valori.
Valori che ho potuto apprezzare anche dalla gente del posto, che insieme ha interagito spontaneamente con entusiasmo ai vari laboratori allestiti all’aperto, abbattendo le frontiere linguistiche e unendosi a noi senza preoccuparsi di non riuscire ad essere compresi; in quel momento ho capito davvero l’importanza di riuscire a creare un tutt’uno che va oltre le apparenze.
Di questo viaggio mi resteranno le emozioni, la voglia di conoscenza (che mi ha spinta a partecipare a questo secondo Erasmus), ma più di tutto mi resterà impressa la forza di volontà di un ragazzo del Belgio, che nonostante le disabilità fisiche si è integrato perfettamente nella community che abbiamo creato e ha partecipato attivamente, dandomi un ottimo esempio di tenacia.
Ringrazio Atelier Europeo e Camoneurope per l’ennesima occasione datami, sperando che ce ne possano essere altre!
Lucia Polonioli